Lasciare un'immagine che si desidera estendere, scegliere il rapporto previsto e premere Generate.
per saltare la coda e godere di un'inferenza più veloce sulla GPU scelta.
Che cos'è l'Outpainting?
L'outpainting è una tecnica che estende un'immagine oltre i suoi confini originali, consentendo di aggiungere, sostituire o modificare gli elementi visivi di un'immagine preservando l'immagine originale. È simile all'inpainting, ma si concentra sull'espansione dell'immagine verso l'esterno.
Metodi per l'outpainting
Esistono diversi approcci all'outpainting:
- Utilizzo di un modello di inpainting
- Utilizzo di ControlNet
- Impiego della diffusione differenziale
Quali sono i casi d'uso di Diffusers Image Outpaint?
Sulla base dei risultati di ricerca forniti, ecco alcuni casi d'uso chiave per l'outpainting delle immagini:
Espansione di immagini esistenti
- Aggiunta di nuovi elementi a un'immagine:
- Gli utenti possono caricare un'immagine e chiedere a DALL-E di farla proseguire oltre i confini originali.
- Ciò consente di creare immagini di dimensioni maggiori in qualsiasi rapporto di aspetto.
- Estendere le narrazioni visive:
- Gli artisti possono basarsi su immagini esistenti per raccontare storie più lunghe o creare composizioni più complesse.
- Questa tecnica consente di creare contenuti visivi stratificati e interconnessi.
Valorizzazione delle opere d'arte
- Riempire le parti mancanti di opere d'arte famose:
- DALL-E può essere utilizzato per ricreare parti mancanti di dipinti storici, come quelli di Picasso.
- Questa tecnica può essere applicata a vari stili e periodi artistici.
- Modifica di elementi specifici:
- Gli utenti possono concentrarsi su aspetti particolari di un'immagine, come cambiare acconciature o sfondi.
- Ciò consente di apportare lievi modifiche alle immagini esistenti senza cambiarne drasticamente l'aspetto complessivo.
Creare paesaggi surreali
- Generare ambienti immaginativi:
- Partendo da un elemento semplice (come un occhio), gli utenti possono costruire gradualmente elaborati paesaggi surreali.
- Questa tecnica combina l'immaginazione umana con i contenuti generati dall'intelligenza artificiale.
- Esplorare scenari onirici:
- Il processo di costruzione iterativa di un'immagine può portare a creazioni visive interessanti e spesso bizzarre.
Narrazione e costruzione del mondo
- Sviluppare mondi di fantasia:
- Gli utenti possono iniziare con un piccolo elemento ed espanderlo gradualmente in una scena o in un ambiente più ampio.
- Questa tecnica consente di creare ambientazioni fittizie ricche e dettagliate.
- Visualizzazione di personaggi e famiglie:
- Partendo da un piccolo elemento (come un occhio), gli utenti possono generare interi volti, persone o addirittura famiglie.
- Questo approccio consente di sviluppare rapidamente il design dei personaggi e gli elementi della storia.
Esplorazione artistica
- Sperimentazione di contenuti generati dall'intelligenza artificiale:
- L'outpainting offre un modo unico per esplorare le capacità degli strumenti di generazione di immagini di intelligenza artificiale.
- Gli artisti possono spingere i limiti del possibile all'interno di questi modelli.
- Combinare la creatività umana con l'intelligenza artificiale:
- Gli utenti possono iniziare con un concetto o uno schizzo e lasciare che l'intelligenza artificiale lo espanda, creando interessanti ibridi di creatività umana e meccanica.